Berlusconi
In Parlamento è partito il gioco della sedia, quello che facevamo da piccoli alle feste. Tutti concentrati sulla musica, che sta per finire.
Nella campagna sul referendum costituzionale è entrata pure la vittoria di Trump. Il sì e il no hanno sempre meno a che fare col merito della riforma.
L’uomo che ha diviso il Paese e cambiato la politica italiana compie 80 anni. Breve riflessione su Berlusconi di uno che lo ha combattuto in Parlamento.
Hillary Clinton ha problemi di salute e il diritto alla privacy – inventato negli Usa – muore sull’altare dell’informazione. Giusto o sbagliato?
Giustizialismo, sparate, insulti: Cleveland archivia la convention di Trump, che ha preso in leasing i repubblicani per andare alla Casa Bianca.
Con il 3%, NCD porta a casa Interni, Salute e 8 vice o sottosegretari: perché andar via? Il problema sarà la scelta tra essere carne ed essere pesce.
La morte di Casaleggio per il M5S è una prova di maturità non facile. Se ne va un uomo che, da dietro le quinte, ha cambiato la politica italiana.
Nel caso Guidi-trivelle, il problema non è una legge in più, ma la permeabilità delle istituzioni. Torna lo scontro politica-magistratura?
Berlusconi non è più Berlusconi, ognuno va per conto suo. Giorgia Meloni vede passare il treno e ci sale: anche a destra è l’ora di ammazzare il padre.
Si avvicinano le elezioni e per Renzi arriva il tempo dei diritti, a cominciare dal dossier sulle unioni civili. Ma tutto compatibilmente con Alfano e con la pancia dell’Italia, come dimostrano i tempi lunghi sulla cittadinanza e la retromarcia sul reato di clandestinità.
Ultimi commenti