Partito Democratico
Dall’accordo tra i 4 partiti principali esce una legge elettorale anonima, su cui nessuno ha grande voglia di mettere il nome. Ma la legislatura è finita.
In Parlamento è partito il gioco della sedia, quello che facevamo da piccoli alle feste. Tutti concentrati sulla musica, che sta per finire.
Umanamente mi dispiacerebbe, politicamente dipende dalla legge elettorale. Due parole sulla possibile scissione del Pd, da uno che ci mise la faccia.
Il governo Gentiloni sta a quello Renzi come la carbonara vegetariana a quella normale: a parte il guanciale, la ricetta non cambia.
Egocentrico, spietato, ambizioso, deciso, coraggioso, ma soprattutto attento a sembrare uno del popolo. Ritratto di Matteo Renzi, l’uomo che divide.
Nella campagna sul referendum costituzionale è entrata pure la vittoria di Trump. Il sì e il no hanno sempre meno a che fare col merito della riforma.
Con il 3%, NCD porta a casa Interni, Salute e 8 vice o sottosegretari: perché andar via? Il problema sarà la scelta tra essere carne ed essere pesce.
Raggi a Roma, Appendino a Torino: due grandi sfide per il M5S, due messaggi chiari per Renzi e il suo governo, sempre meno salvifico e sempre più normale.
Che cosa resta del consenso di Renzi delle Europee? Come va il M5S post-Casaleggio? Come se la passa la destra? Dalle amministrative si capisce qualcosa.
Ultimi commenti