Ong
Il cooperante Cesare Tavella ucciso in Bangladesh: Isis o no, il rischio si allarga e le ong lo sanno. Ma non per questo devono mollare, anzi.
Per carità, un hashtag su twitter non si nega a nessuno, figuriamoci a chi se lo merita. E ben vengano pure le citazioni a Sanremo, come è stato, se questo serve a svegliare un po’ l’Italia su temi che generalmente interessano a pochi. Rossella Urru non vestiva una divisa, quando quattro mesi fa è stata […]
Sulla cooperazione internazionale ci eravamo lasciati male, malissimo. Non so quanti di voi lo ricordino, ma c’era stata una lite sui soldi tra Frattini e Tremonti: il primo a inizio estate aveva anticipato alcuni fondi, per non bloccare i progetti in corso, con la promessa di restituzione da parte del secondo; arrivati al dunque, però, […]
Lo dico con profonda tristezza, ma ormai mi sto abituando pure alla vergogna: la vergogna che mi assale ogni anno, più o meno di questi tempi, quando Action aid pubblica il rapporto annuale sull’Italia e la lotta alla povertà nel mondo. Non che ne abbia responsabilità dirette, per carità: nel mio piccolo, pur non facendo […]
Mi piacerebbe vivere in un mondo, e in un Paese, in cui non ci fosse bisogno di appelli del genere. Ma la situazione in Corno d’Africa è drammatica, e pensare di risolverla con i quattro soldi della nostra cooperazione internazionale è ridicolo: approfitto, allora, della giornata di mobilitazione indetta dai vescovi per invitare tutti, credenti […]
Eravamo rimasti alla morte di Vittorio Arrigoni, sperando che qualcuno se ne ricordi ancora, ma in questi giorni Vittorio vive sulla “Stefano Chiarini”, la nave italiana della Freedom Flotilla 2 che dovrebbe portare gli aiuti umanitari a Gaza. Dico dovrebbe, ma forse – visti gli accadimenti di queste ore – sarebbe più opportuno il condizionale […]
Ultimi commenti